Situato appena a sud del Circo Massimo e ad est del Tevere, l’Aventino è una zona molto borghese e una delle zone residenziali più tranquille del centro di Roma.
Al centro del colle Aventino, la piazza dei Cavalieri di Malta e vicino Santa Sabina.
Colle Celio
Visita il colle del Celio a Roma, oggi una parte tranquilla della città, dove si estendono il parco di Villa Celimontana e delle bellissime chiese.
Centro antico, dal Colosseo al Campidoglio
Scoperta del quartiere più denso in vestigi antiche di Roma, dal Campidoglio al Palatino, passando per i fori e il Colosseo, fino al foro Boario.
Dalla Piazza Navona al Tevere
Visita di Piazza Navona e del quartiere che si estende tra essa e il Tevere, tra cui musei, palazzi, chiese e le sue strade storiche.
Quartiere del Pantheon
Visita del quartiere intorno al Pantheon a Roma, il cuore storico della città, nell’antico Campo Marzio, i monumenti, le piazze e le chiese notevoli.
Quartiere Trevi e Quirinale
Visita del quartiere intorno alla fontana di Trevi a Roma e sul colle del Quirinale. Palazzi, monumenti, piazze e chiese notevoli.
Quartiere Vaticano, Borgo e Prati
L’antico Borgo di Roma si estende da Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro nel Vaticano. Più a nord, i quartieri residenziali di Prati e Clodio.
Attorno a la Piazza di Spagna e Villa Borghese
Quartiere di Roma dalla Piazza di Spagna a la Villa Borghese e la Piazza del Popolo. Siti turistici, monumenti, chiese e musei.
Trastevere e Gianicolo
Visita del quartiere del Trastevere a Roma, a l’ovest del Tevere, alla moda da alcuni anni, ma che ha mantenuto molto fascino, al piede del Colle Gianicolo.
Quartiere del Campo, ghetto et Isola Tiberina
Visita il quartiere intorno a Campo de ‘Fiori, che si estende da Via Giulia al ghetto e all’Isola Tiberina, passando per Piazza Farnese. Monumenti e siti.
Quartiere Monti ed Esquilino
Percorso del quartiere a nord dei fori, Monti e Esquilino, fino alla stazione Termini, con le sue chiese, le sue notevoli piazze, i monumenti e i musei.
Quartiere Aventino e Testaccio
Il colle Aventino, una zona tranquilla di Roma, è dominato dalla Basilica di Santa Sabina. Dall’altro lato, il popolare e notturno quartiere Testaccio.
Quartiere del Laterano
A est del Colosseo, fino a San Giovanni in Laterano, dalla chiesa di San Clemente, alle mura di Aureliano e alle sue porte, e Piazza Vittorio Emanuele II
Quartiere Celio e Caracalla
Visita del quartiere del colle del Celio a Roma fino alle Terme di Caracalla, le piccole chiese, il parco e i monumenti.
Quartiere Appia e Tuscolana
Scoperta del quartiere nel sud-est di Roma, attraversato dall’antica strada romana asfaltata della Via Appia, con i suoi parchi, vestigia e catacombe.
Flaminio, Olimpico e Parioli
Visita dei quartieri a nord di Roma, tra cui Parioli e Flaminio, con lo stadio dei marmi del periodo fascista, Monte Mario o il ponte Milvio
Monteverde, Portuense e Aurelia
Visita dei quartieri a ovest di Roma: Monteverde, Aurelia e Portuense, nel mezzo dei quali si trova il vasto parco della Villa Doria Pamphilj
Quartiere Nomentana e Salaria
Visita dei quartieri al nord-est di Roma, tra cui il parco della Villa Ada, le catacombe, il Santuario di Sant’Agnese o il quartiere Coppedè
Quartieri Ostiense, Ardeatino e EUR
Visita dei quartieri a sud di Roma, tra cui San Paolo fuori le mura, il quartiere residenziale di Garbatella e più lontano l’EUR dell’era fascista
Quartiere Prenestino e Pigneto
Scoperta dei quartieri di Roma di Prenestino, Centocelle e del Pigneto con i suoi numerosi bar e stabilimenti frequentati dalla gioventù romana
Quartiere Tiburtino e San Lorenzo
Il quartiere Tiburtino ad est di Roma, e il quartiere studentesco di San Lorenzo con la Basilica di San Lorenzo fuori le mura, la Piazza Bologna
Trionfale, Vittoria e Montemario
Visita di questi quartieri che si estendono al nord-ovest, con il più alto rilievo di Roma, il Monte Mario, ai piedi del quale si trova il Foro Italico
Quartiere Testaccio
Il quartiere Testaccio a Roma è popolare e notturno. Puoi vedere il Monte Testaccio, la collina artificiale formata da antichi detriti di anfore
Ghetto ebraico
Visita lo storico ghetto di Roma, che ha mantenuto il suo carattere nonostante la sua posizione centrale nel cuore della città. Scoperta del quartiere
Nord di Ripa e Velabro
L’area vicino al Tevere era anticamente occupata dal Foro Boario, nel nord di Ripa. Più a est, si trova il vasto spazio del Circo Massimo