Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno 60, divenne la più grande chiesa cristiana del mondo.
sous Constantin, l’incarnation de la religion chrétienne comme culte officiel romain.
Rubrica: Vaticano
La Città del Vaticano è uno stato indipendente posto sotto la sovranità della Santa Sede tramite l’autorità del Papa della Chiesa Cattolica, che vi regna come monarca assoluto.È uno Stato riconosciuto ma non membro dell’ONU, dove ha lo status di osservatore. La creazione ufficiale di questo stato risale all’11 febbraio 1929 con la firma dei […]
La Piazza San Pietro, situata davanti alla maestosa Basilica di San Pietro in Vaticano, è un’opera architettonica barocca emblematica. Vero luogo di raduno per i fedeli, ospita le celebrazioni religiose pontificie ed è uno dei siti più visitati al mondo. È sicuramente una delle piazze più belle del pianeta. Questo spazio monumentale, lungo 320 metri […]
Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi museali più prestigiosi e vasti al mondo. Ospitati nei Palazzo dei Papi, la cui architettura rinascimentale è essa stessa un capolavoro, custodiscono una collezione eccezionale accumulata nei secoli dai Papi. Con 12 musei, 1400 sale e un percorso di […]
Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali del Vaticano. Scoperta dei Musei Vaticani.
Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di Raffaello. Ci sono grandi opere del maestro. Visita ai Musei Vaticani.
I giardini Vaticani coprono 23 ettari, ovvero più della metà della superficie della città del Vaticano. Sono separati dai musei Vaticani dalla zona nord, dove si trovano le banche, i media e i palazzi apostolici, residenza del Pontefice.L’accesso ai giardini avviene principalmente tramite visite guidate organizzate dalle istituzioni vaticane. Un allestimento frutto dei secoli I […]