Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Piazze > Page 2

Rubrica: Piazze

Piazza Farnese

interet 2 etoiles
Piazza Farnese

La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale Alessandro Farnese, duca di Parma, acquistò lì diverse case per demolirle e creare uno spazio adatto per un nuovo palazzo. L’edificio, il Palazzo Farnese, è stato progettato da Antonio da Sangallo il Giovane. I lavori iniziarono nel 1514. Furono interrotti dal sacco di […]

Piazza Colonna

interet 2 etoiles
Piazza Colonna

La Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa Sisto V, situata a metà strada tra la Piazza Venezia e la Piazza del Popolo, lungo la via del Corso. Una descrizione della piazza Al centro della piazza s’innalza la Colonna di Marco Aurelio, eretta qui in onore dell’imperatore Marco Aurelio tra il […]

Piazza di Monte Citorio

interet 2 etoiles
Piazza di Monte Citorio

La Piazza di Montecitorio, situata nel cuore di Roma nel Rione Colonna, si affaccia davanti al Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei deputati italiana. La costruzione di questo edificio emblematico iniziò nel XVII secolo, sotto la direzione dell’architetto Gian Lorenzo Bernini, su richiesta di Papa Innocenzo X. Presentazione e ruolo politico Il nome “Montecitorio” […]

Piazza della Minerva ed Elefante del Bernini

interet 2 etoiles
Piazza della Minerva ed Elefante del Bernini

La Piazza della Minerva deve il suo nome all’antico Tempio di Minerva che sorgeva in questa zona all’epoca dell’impero romano.Situata a pochi passi dal Pantheon, si distingue soprattutto per il monumento eretto al centro dal 1667, un elefante scolpito dal Bernini che porta sul dorso un obelisco egizio. Si trova di fronte alla basilica di […]

Piazza Sant’Eustachio

interet 1 etoiles
Piazza Sant’Eustachio

La piazza Sant’Eustachio prende il nome dalla presenza della chiesa di Sant’Eustachio omonima. In passato, era chiamata Piazza della Schola, in riferimento all’università situata nel vicino palazzo della Sapienza, con Schola che significa scuola in latino. Panoramica della piazza Sant’Eustachio All’angolo con la via di Sant’Eustachio, una targa posta sulla facciata della chiesa ricorda una […]

Piazza Barberini

interet 2 etoiles
Piazza Barberini

La Piazza Barberini si trova sul Colle del Quirinale, ai piedi della Via Veneto, dove convergono diverse arterie principali di Roma. Sviluppo e Barberini Prima del suo sviluppo nel XVI secolo, l’area era principalmente occupata da ville e giardini.Gli edifici che oggi la circondano risalgono al XVI secolo, ma sono stati ricostruiti.Sulla piazza, sul lato […]

Piazza della Madonna dei Monti

interet 2 etoiles
Piazza della Madonna dei Monti

La Piazza della Madonna dei Monti si estende tra la Via dei Serpenti e la Via degli Zingari. Ha preso il nome dalla chiesa di Santa Maria ai Monti, situata dall’altro lato della Via dei Serpenti.La graziosa Fontana dei Catecumeni contribuisce al fascino del luogo, così come la chiesa dei Santi Sergio e Bacco, che […]

Largo Magnanapoli e Torre delle Milizie

interet 1 etoiles
Largo Magnanapoli e Torre delle Milizie

La piazza Largo Magnanapoli fu allestita con l’apertura della Via Nazionale. È dominato dalla Torre delle Milizie, accanto alla Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, e dove i resti delle mura serviane emergono all’aperto, così come all’interno del Palazzo Antonelli. Torre delle Milizie La Torre delle Milizie è una delle più antiche di Roma che […]

Piazza di Campitelli

interet 1 etoiles
Piazza di Campitelli

La Piazza di Campitelli, nel Rione Campitelli, è vicina al Campidoglio e al ghetto storico.In passato, era chiamata Piazza dei Capizucchi, dal nome della famiglia che vi abitava dalla fine del Medioevo. Descrizione Di forma rettangolare e allungata, il suo aspetto risale almeno all’XI secolo, quando sul lato ovest si trovava la chiesa di Santa […]