Santa Maria in Trastevere fu costruita nel XII secolo. Scoperta della chiesa, visita e orari, descrizione dell’edificio e opere tra cui i mosaici.
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Santa Maria in Trastevere fu costruita nel XII secolo. Scoperta della chiesa, visita e orari, descrizione dell’edificio e opere tra cui i mosaici.
Cuore storico del quartiere Trastevere, la piazza è circondata da antichi edifici tra cui il monumentale palazzo di San Callisto, proprietà della Santa Sede. Ma è particolarmente abbellito dalla presenza della bellissima basilica e della fontana. Di forma ottagonale, la fontana fu ricostruita nel 1692 da un disegno di Carlo Fontana. Successivamente è stata arricchita […]
È una delle più antiche fontane monumentali di Roma, già documentata nel 1471 sulla mappa di Roma di Pietro il Massaio, con una forma simile a quella attuale, molto diffusa nel XV secolo: un bacino poligonale al centro del quale emergono due bacini sovrapposti (ridotti a uno).La storia di questo monumento è stata turbolenta. È […]