Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Chiese > Page 5

Rubrica: Chiese

Basilica di San Pancrazio

interet 1 etoiles
basilica-san-pancrazio_3721

La Basilica di San Pancrazio si trova sul colle del Gianicolo, nel quartiere Gianicolense/Monteverde a ovest del Trastevere, vicino all’antica Porta Aurelia, dove due vie romane entravano a Roma. Questa basilica paleocristiana si trovava al centro di una vasta necropoli con catacombe. Panoramica storica La basilica è antica, costruita verso la fine del V secolo […]

Monastero delle Oblate di Tor de’ Specchi

interet 1 etoiles
Monastero delle Oblate di Tor de’ Specchi

Il Monastero di Tor de’ Specchi accoglie le religiose delle Oblate benedettine di Santa Francesca Romana dal XV secolo. È solitamente chiuso al pubblico, ad eccezione del 9 marzo, quando si celebra la morte della santa. Storia: Santa Francesca Romana e le Oblate La comunità religiosa delle Oblate benedettine del Monte Oliveto fu fondata da […]

Chiesa di Santa Maria dell’Anima

interet 1 etoiles
santa-maria-dell-anima_1878

Vicino a Piazza Navona, la chiesa di Santa Maria dell’Anima risale al XIV secolo, con un ospizio fondato nel 1350 grazie a una coppia proveniente da Dordrecht nei Paesi Bassi.Adiacente al Collegio Teutonico, è una delle chiese nazionali tedesche a Roma.Ospita, tra le altre, le sepolture di papa Adriano VI, ex arcivescovo di Utrecht, e […]

Chiesa anglicana di San Paolo dentro le Mura

Chiesa anglicana di San Paolo dentro le Mura

La chiesa di San Paolo dentro le Mura (in inglese: Saint Paul’s within the Walls) è una chiesa romana di origine americana del culto anglicano situata su via Nazionale. Chiesa anglicana del fine ottocento Il terreno fu acquistato dal reverendo Robert J. Nevin intorno al 1870, che affidò la progettazione della chiesa all’architetto inglese George […]

Chiesa di Santa Maria in Campitelli

Chiesa di Santa Maria in Campitelli

Santa Maria in Portico in Campitelli è una chiesa romana barocca della seconda metà del XVII secolo, situata in Piazza di Campitelli, nel quartiere storico del Rione Sant’Angelo, vicino al vecchio ghetto. La peste e la sua costruzione La chiesa fu costruita nel XVII secolo dall’architetto Carlo Rainaldi, su iniziativa di papa Alessandro VII e […]

Chiesa di Sant’Agata dei Goti

sant-agata-dei-goti_1630

Vicino alla Villa Aldobrandini, nel quartiere Monti, la chiesa di Sant’Agata dei Goti (Sant’Agata dei Goti in francese) è dedicata a Agata di Catania.Fondata nel V secolo d.C., è l’unica chiesa di origine ariana conservata a Roma, oggi prevalentemente barocca.Situata ai piedi del Monte Cavallo, fu chiamata Sant’Agata de Caballo, poi Sant’Agata alla Suburra fino […]

Chiesa di Santa Maria in Cappella

interet 1 etoiles
Chiesa di Santa Maria in Cappella

La piccola chiesa di Santa Maria in Cappella, situata nel quartiere di Trastevere a Roma, risale al XI secolo. È dedicata alla Vergine sotto l’aspetto dell’Immacolata Concezione. Una chiesa dell’XI secolo diventata luogo di riposo La chiesa fu consacrata il 25 marzo 1090 da papa Urbano III, ed era conosciuta come Santa Maria ad Pineam […]

Chiesa di San Girolamo dei Croati

Chiesa di San Girolamo dei Croati

La chiesa di San Girolamo dei Croati si trova nel rione Campo Marzio, vicino all’antico porto fluviale di Ripetta. È la chiesa nazionale dei Croati a Roma. Contesto storico e ricostruzione Fin dal XIV secolo, una comunità di rifugiati provenienti dall’Illiria e dalla Slavonia, in fuga dalle invasioni ottomane, si stabilì nelle vicinanze del vivace […]

Chiesa di San Nicola dei Lorenesi

Chiesa di San Nicola dei Lorenesi

La chiesa di San Nicola dei Lorenesi è una chiesa francese situata vicino a Piazza Navona, La chiesa dei Lorenesi a Roma, e un bel santuario barocco. Panoramica storica: i Lorenesi a Roma Durante il Rinascimento, i francesi e i Lorenesi residenti a Roma formarono nel 1518 la Congregazione di San Luigi, che portò alla […]

Basilica di Sant’Anastasia al Palatino

interet 1 etoiles
sant-anastasia-al-palatino_1979

La basilica di Sant’Anastasia al Palatino è situata ai piedi del Colle Palatino. Con origini risalenti al IV secolo, è stata ampiamente ristrutturata, con la facciata del XVII secolo e i suoi campanili gemelli.San Girolamo è tradizionalmente celebrato qui. Nel luglio 2020, Papa Francesco ha affidato la chiesa alla Chiesa siro-malabarese, di tradizione siriaca. Panoramica […]

Chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni

Chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni

La chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni (Saint-Yves des Bretons in francese) si trova nel quartiere Campo Marzio, in vicolo della Campana. Una chiesa bretone a Roma L’attuale chiesa sostituì una chiesa medievale, San Andrea de Mortariis, che sarebbe stata legata alla confraternita dei marmorari di Roma, molto presente in questa zona.Nel XV secolo, papa Nicolò […]

Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini

Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini

La chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, situata in Piazza Madonna dei Monti, è un luogo di culto greco-cattolico ucraino. Fondata nel IX secolo, è dedicata ai santi martiri Sergio e Bacco, soldati cristiani perseguitati sotto l’Impero romano. È la chiesa della comunità ucraina a Roma. Cenni storici Una chiesa dedicata a San […]

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

interet 1 etoiles
Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

La Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Roma è una chiesa barocca situata vicino al Palazzo Spada e a Piazza Farnese, nel Rione Regola.Fondata nel 1540 per accogliere i pellegrini che venivano a Roma, fu ricostruita all’inizio del XVII secolo.La chiesa custodisce un interno ornato da magnifici affreschi e sculture, oltre a opere d’arte […]