Skip to main content
Rome-Roma > Lazio > Provincia di Viterbo > Page 2

Quartiere: Provincia di Viterbo

Via Amerina e necropoli

interet 1 etoiles
Via Amerina e necropoli

La via romana della Via Amerina e le decine di tombe rupestri della necropoli a sud della città abbandonata di Falerii Novi costituiscono una vasta area archeologica, che in futuro potrebbe diventare un parco archeologico. I resti, che si estendono dal III secolo a.C. alla fine del III secolo d.C., sono tra le più importanti […]

Ronciglione, la pietra nera del lago

interet 1 etoiles
Ronciglione, la pietra nera del lago

Villaggio in pietra vulcanica sul lago di Vico Ronciglione, situato vicino al lago di Vico, è un pittoresco villaggio il cui centro storico medievale è costruito in peperino, la pietra nera vulcanica locale dei Monti Cimini. Occupando una posizione strategica sulla Via Cassia sin dall’antichità, si è sviluppato soprattutto nel Medioevo.Il nome “Ronciglione” potrebbe derivare […]

Caprarola con il Palazzo Farnese

interet 2 etoiles
Caprarola con il Palazzo Farnese

Una visita a Caprarola è anzitutto motivata dal suo celebre Palazzo Farnese, residenza estiva della nobile famiglia Farnese, costruito nel XVI secolo e divenuto un apice del manierismo italiano del Rinascimento. Tuttavia, il borgo merita sicuramente una visita, con la sua lunga strada diritta, la Via Diritta, che porta al palazzo attraversando il centro medievale. […]

San Martino al Cimino

interet 1 etoiles
San Martino al Cimino

San Martino al Cimino si trova nei Monti Cimini a nord del lago di Vico, a 7 km a sud di Viterbo, nel comune di quest’ultima. Merita una visita per la sua Abbazia di San Martino, fondata nel XIII secolo da monaci cistercensi di Pontigny, che beneficiava della vicinanza alla Via Francigena, il percorso di […]

Via Francigena

interet 1 etoiles
Via Francigena

A cavallo del primo millennio, molti pellegrini attraversavano l’Europa per raggiungere la tomba di San Pietro a Roma, e talvolta continuavano verso la Terra Santa e Gerusalemme.Furono sviluppati molti “percorsi di fede”, dotati di locande e luoghi di riposo, dove villaggi e abbazie accolsero i pellegrini. Una delle più importanti fu la Via Francigena, che […]

Ferento : città romana nel Lazio

interet 1 etoiles
Ferento : città romana nel Lazio

A 8 km a nord di Viterbo, il sito archeologico di Ferento è stato scavato solo parzialmente, ma ha già rivelato splendidi edifici romani. Durante l’estate, il sito si anima con spettacoli e rappresentazioni teatrali tra le sue rovine. Sito archeologico di Ferento Sono visibili principalmente i resti del teatro, i cui gradini sono stati […]

La Villa Lante vicino a Viterbo

interet 2 etoiles
La Villa Lante vicino a Viterbo

I giardini italiani della Villa Lante sono tra i più belli del paese, caratterizzati dal manierismo italiano del XVI secolo, con i suoi effetti visivi sorprendenti destinati a stupire il visitatore: complessità e sofisticazione del design, sculture elaborate, vasche decorate, cascate, labirinti e fontane eleganti. Ai piedi dei monti Cimini, il parco si estende su […]

Vitorchiano

interet 1 etoiles
Vitorchiano

Vitorchiano è un borgo tipico della Tuscia, arroccato su un altopiano sulla sommità di una roccia vulcanica di tufo, ai piedi dei Monti Cimini, a 9 km da Viterbo.I Longobardi vi costruirono una fortezza nell’VIII secolo, e più tardi, nel Medioevo, il villaggio fu spesso sotto la protezione di Roma. Nel XII secolo, il Senato […]

Acquapendente, al confine del Lazio

interet 1 etoiles
Acquapendente, al confine del Lazio

Acquapendente è una città situata al confine tra Toscana, Lazio e Umbria, sull’antica Via Cassia, che collegava Roma alla Toscana e svolgeva un ruolo chiave negli scambi commerciali e negli spostamenti tra Roma e il nord Italia. È sempre stata una città di confine, all’incrocio di queste regioni, ed è stata una tappa essenziale per […]

Parco dei mostri di Bomarzo

interet 2 etoiles
Parco dei mostri di Bomarzo

Il Parco dei Mostri di Bomarzo (Parco dei Mostri in italiano), noto anche come Bosco Sacro, è un luogo singolare e affascinante. Situato nel cuore di un bosco, questo eccentrico giardino rinascimentale presenta un mondo fantastico, grottesco e surreale. Popolato da animali mitologici e mostri di pietra, stupisce i visitatori da quasi 470 anni. Visitare […]

Orte, un borgo al confine del Lazio

interet 1 etoiles
Orte, un borgo al confine del Lazio

Orte è un borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, vicino al confine umbro, che domina una cresta che sovrasta il Tevere. Ai suoi piedi passano l’autostrada A1 e la ferrovia che collega Roma al nord Italia.Questa città merita sicuramente una visita, sia per il suo centro storico che per i suoi affascinanti sotterranei o […]

Castro antica

interet 1 etoiles
Castro antica

Castro era una città situata nella Maremma Laziale, vicino alla Toscana, che fu capitale del Ducato di Castro. Fu completamente distrutta nel 1649 per ordine di papa Innocenzo X, al termine delle guerre di Castro. La storia del Ducato di Castro Castro si trova su un altopiano di tufo tra due fiumi, abitato fin dalla […]