Skip to main content
Rome-Roma > Lazio > Provincia di Roma > Castelli Romani e Colli Albani

Quartiere: Castelli Romani e Colli Albani

Lac d'Albano

Lago di Albano

I Castelli Romani, oggi in un parco regionale, sono un insieme di borghi arroccati sulle colline boscose dei Colli Albani. È una destinazione popolare nel Lazio, soprattutto per i romani che vogliono prendere un po’ d’aria fresca nei fine settimana. Non sono senza
luoghi storici interessanti e siti naturali come i laghi di Albano e di Nemi.

Questi villaggi sono chiamati castelli, sebbene in realtà non siano affatto dei castelli.
È stata una destinazione turistica fin dai tempi dell’Impero Romano. Già, all’epoca, ci andavamo in estate per approfittare della freschezza e soprattutto per sfuggire dal caldo romano.

Tra i siti da visitare, c’è a Frascati, la Villa Aldobrandini (residenza del XVI secolo, con i suoi giardini all’italiana). In un altro stile più medioevale, ricordiamo Grottaferrata e l’Abbazia di San Nilo (XI secolo).
Sono spesso i piccoli borghi che circondano i laghi vulcanici che attirano di più. Affacciato sul Lago Albano, Castel Gandolfo è stato a lungo la residenza estiva del Papa.
Nemi, nota per le sue piccole fragole, è un villaggio che si affaccia sul piccolo lago omonimo.
I Castelli Romani sono anche famosi per la gastronomia e il vino bianco locale, che può essere degustato in ristoranti tipici della regione, chiamati fraschette. Puoi consumare a un prezzo moderato vino, antipasti (olive, formaggio, ecc.), o la famosa porchetta locale (maialino ripieno di erbe). Ariccia è la destinazione gastronomica più popolare, con le sue ampie terrazze.

Altre città non sono senza interesse, come Monte Porzio Catone, Montecompatri, Rocca Priora, Colonna, Rocca di Papa, Marino, Albano Laziale e Genzano.

Nemi : il borgo e suo lago

interet 2 etoiles
Nemi : il borgo e suo lago

Il pittoresco lago di Nemi è sovrastato dal suggestivo e piccolo borgo omonimo, famoso per le sue deliziose “fragoline” di bosco, celebrate durante una festa la prima domenica di giugno. Elementi storici Il nome “Nemi” deriva dal latino “nemus”, che significa “foresta sacra”. Nell’antichità, il suo territorio comprendeva il lago e i boschi circostanti, vicini […]

Tuscolo : monte e sito archeologico

interet 1 etoiles
Tuscolo : monte e sito archeologico

Sulla cima di una collina a est di Roma, questo bellissimo sito merita di essere scoperto, sia per i suoi suggestivi resti archeologici, sia per l’ambiente verdeggiante e la splendida vista. Tusculum, sul Monte Tuscolo, fu una città pre-romana, romana e poi medievale, prima di essere distrutta nel 1191.Il sito si trova a meno di […]