Le Carceri Nuove furono costruite da Antonio Del Grande, su richiesta di Papa Innocenzo X Pamphilj tra il 1652 e il 1655, per sostituire le antiche e tristemente famose prigioni della Corte Savella e della Tor di Nona. In quanto ex uditore presso il tribunale della Sacra Rota, Innocenzo X era stato testimone delle condizioni deplorevoli dei prigionieri in queste carceri. La Corte Savella, situata in via di Monserrato, era nota per i trattamenti disumani che vi prevalevano dal 1430, sotto l’amministrazione della famiglia Savelli, alcuni membri della quale avevano il titolo di «Maresciallo della Chiesa».

Storia, architettura e curiosità

Per rompere con la precedente prigione della Corte Savella, le Carceri Nuove si proponevano di essere esemplari nel trattamento riservato ai detenuti, come ricorda l’iscrizione che sovrasta il portale: “Saluti civium et poenae nocentium” (Per la salvezza dei cittadini e la punizione dei colpevoli). Esse si inserirono, con un approccio umanistico e una visione pedagogica della pena, nello spirito delle riforme penali del XVII secolo.

Le prigioni furono completate sotto Alessandro VII, che le utilizzò inizialmente come “stufa” (bagno pubblico), luogo di quarantena durante la peste del 1656.
L’edificio fu utilizzato come prigione fino al 1883, poi servì come carcere per minori fino al 1931, quando divenne sede di un Centro di studi penitenziari con una biblioteca e il museo di storia criminale, conservando collezioni storiche e archivi criminologici di grande valore.
Oggi ospita la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, un ufficio della giustizia per i minori, una scuola di formazione penitenziaria e un istituto di ricerca delle Nazioni Unite dedicato alla protezione sociale.
Il vicino Palazzo del Gonfalone ospita il Museo di Criminologia, che presenta esposizioni sulla storia dei sistemi penitenziari e criminologici (attualmente chiuso).

La facciata è in mattoni con bande in travertino, con al centro un bel portale con bugnato.

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Via del Gonfalone, 29, 00186 Roma RM, Italie
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa

Informazioni

Carceri Nuove
Via Giulia, 52, 00186 Roma

Fonti e link per saperne di più: