Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Chiese

Rubrica: Chiese

Sainte Marie du Peuple

Sainte Marie du Peuple

Con oltre 400 chiese a Roma, è difficile di visitarle tutte in un tempo ragionevole. Tuttavia, molte conservano eccezionali opere architettoniche o artistiche.
Abbiamo selezionato una piccola parte, più di un centinaio, che consigliamo di scoprire qui, secondo una classifica di interessi, fino a **** per i più prestigiosi.

Basiliche maggiori

  • Basilica di San Pietro in Vaticano
    Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno 60, divenne la più grande chiesa cristiana del mondo. sous Constantin, l’incarnation de la religion chrétienne ...
  • Basilica di San Giovanni in Laterano
    La Basilica Papale di San Giovanni in Laterano a Roma è la cattedrale del Papa come vescovo di Roma. Eretta intorno all’anno 320, è considerata la madre di tutte le chiese. Visita dell’edificio: storia, descrizione, ...
  • Basilica di San Paolo fuori le mura
    La Basilica di San Paolo fuori le mura di Roma è una delle basiliche cristiane più grandi del mondo. Visita, descrizione, orari di apertura del monumento e del suo notevole chiostro.
  • Basilica di Santa Maria Maggiore
    Scoperta della chiesa più antica dedicata al culto della Vergine Maria a Roma. Informazioni e orari, visita e descrizione della Basilica di Santa Maria Maggiore, fondata nel V secolo.

Chiese ****

  • Basilica di San Pietro in Vaticano
    Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno ...


Chiese ***

  • Basilica di Santa Sabina
    La Basilica di Santa Sabina, sul colle Aventino a Roma, è una delle chiese paleocristiane più belle della città. Visita, descrizione ...
  • Basilica di San Giovanni in Laterano
    La Basilica Papale di San Giovanni in Laterano a Roma è la cattedrale del Papa come vescovo di Roma. Eretta ...
  • Basilica di San Paolo fuori le mura
    La Basilica di San Paolo fuori le mura di Roma è una delle basiliche cristiane più grandi del mondo. Visita, ...
  • Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma
    Santa Maria del Popolo è un’importante chiesa rinascimentale a Roma. Conserva opere di Raffaello, Bernini e Caravaggio. Descrizione, informazioni e orari, ...
  • Basilica di Santa Maria Maggiore
    Scoperta della chiesa più antica dedicata al culto della Vergine Maria a Roma. Informazioni e orari, visita e descrizione della ...
  • Basilica di Santa Prassede
    La Basilica di Santa Prassede fu costruita nell’822 da Papa Pasquale I.Si trova nel Rione Monti, vicino alla Basilica di ...
  • Basilica di San Clemente al Laterano
    Nella Basilica di San Clemente a Roma, i due livelli sotterranei illustrano la storia della città. Scoperta di questo edificio ...
  • Cappella Sistina
    Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali ...
  • Complesso di Sant’Agnese fuori le mura
    Scoperta del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura di Roma, il suo antico mausoleo di San Costanza, la basilica ...
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere
    Santa Maria in Trastevere fu costruita nel XII secolo. Scoperta della chiesa, visita e orari, descrizione dell’edificio e opere tra ...


Chiese **



Chiese *



Altre chiese



Basilica di San Saba a Roma

interet 2 etoiles
navata-basilica-san-saba-roma_4280

La basilica di San Saba, situata sul piccolo Aventino, si erge tra le colline dell’Aventino e del Celio. È una splendida chiesa di origine paleocristiana, rappresentativa delle chiese monastiche romaniche dei secoli XII e XIII, ricca di testimonianze di diverse epoche.Fu fondata nell’VIII secolo da monaci provenienti dal Monastero di Mar Saba in Giudea, sul […]

Santuario della Madonna del Divino Amore

interet 1 etoiles
Santuario della Madonna del Divino Amore

Il Santuario della Madonna del Divino Amore si trova nel quartiere di Castel Leva, non lontano dalla Via Appia, 12 km a sud del centro di Roma. Presentazione e storia È un famoso luogo di pellegrinaggio romano, costituito da due chiese: una vecchia chiesa costruita nel 1745 e un nuovo santuario costruito nel 1999.Queste chiese […]

Chiesa Santo Stefano Rotondo

interet 2 etoiles
Chiesa Santo Stefano Rotondo

Sul colle Celio, la chiesa di Santo Stefano Rotondo, costruita nel V secolo, è una delle chiese circolari più antiche d’Italia, la prima in Roma.Fu consacrata a San Stefano alla fine del V secolo. Il piano originale comprendeva due colonnati concentrici, delimitando due ambulacri concentrici, con un diametro totale di 65 metri, che tagliavano le […]

Chiesa di Gesù e Maria

interet 1 etoiles
Chiesa di Gesù e Maria

La Chiesa di Gesù e Maria si trova in Via del Corso, vicino a Piazza del Popolo.Il suo nome ufficiale è Chiesa dei Santi Nomi di Gesù e Maria in Via Lata. Presentazione Sul terreno su cui sorge la chiesa, all’inizio del XVII secolo sorgeva una villa di Antonio Orsini, nipote del cardinale Flavio Orsini. […]

Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso

interet 1 etoiles
Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso

La Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso è una basilica minore, e tradizionalmente la Chiesa dei Lombardi di Roma, tra cui i milanesi.La sua costruzione iniziò nel 1612, su un antica chiesa del X secolo. Il titolo di cardinale di questa chiesa appartiene tradizionalmente all’arcivescovo di Milano. Il 29 agosto 1471 papa Sisto […]

Chiesa San Giacomo in Augusta

interet 1 etoiles
Chiesa San Giacomo in Augusta

La chiesa di San Giacomo in Augusta, chiamata anche San Giacomo degli Incurabili si trova in Via del Corso, sul Campo Marzo. Deve il suo nome alla vicinanza del Mausoleo di Augusto.Succedette a una piccola cappella del XIV secolo collegata all’ospedale di recente costruzione, affidato ai Cappuccini nel 1529.Fu l’architetto Francesco da Volterra che iniziò […]

Basilica di Sant’Andrea delle Fratte

interet 1 etoiles
Basilica di Sant’Andrea delle Fratte

Sant’Andrea delle Fratte è una basilica romana minore situata nel Rione Colonna.Fu elevata al rango di basilica ed è diventata un santuario dedicato a Maria dopo un evento che segnò la storia della chiesa, l’apparizione della Vergine Maria, il 20 gennaio 1842, all’ebreo Alfonso Ratisbona che “cadde in ginocchio da ebreo e si alzò da […]