La Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa Sisto V, situata a metà strada tra la Piazza Venezia e la Piazza del Popolo, lungo la via del Corso.
Una descrizione della piazza
Al centro della piazza s’innalza la Colonna di Marco Aurelio, eretta qui in onore dell’imperatore Marco Aurelio tra il 180 (data della sua morte) e il 193, seguendo un modello ispirato a quello di Traiano, per commemorare le sue vittorie militari.
Un tempo si trovava al centro di un complesso monumentale che comprendeva il Tempio di Marco Aurelio (nell’attuale palazzo Wedekind), edificato dal figlio e successore Commodo; l’Ustrinum Antoninorum, usato per le cremazioni, vicino al palazzo di Montecitorio; oltre ad altri edifici di tipo insulae.
Di fronte alla colonna, sul lato nord, s’innalza la facciata principale del palazzo Chigi, attualmente sede del Consiglio dei ministri italiani.
Sul lato ovest, il palazzo Wedekind ospita la sede del quotidiano nazionale Il Tempo, il cui portico poggia su magnifiche colonne ioniche provenienti dall’antica città romana di Veio.
Altri palazzi circondano la piazza e, dall’altro lato della Via del Corso, si trova la Galleria Colonna, oggi rinominata Galleria Alberto Sordi, con le sue boutique raffinate.
Infine, l’elegante fontana della Piazza Colonna, progettata da Giacomo della Porta su commissione di papa Gregorio XIII, è alimentata dalle acque dell’acquedotto dell’Acqua Vergine.
Monumenti sulla piazza
Colonna, galleria e fontana
- Leggi la pagina sulla colonna di Marco Aurelio
- Leggi la pagina sulla galleria Alberto Sordi
- Leggi la pagina sulla fontana piazza Colonna
Palazzo Wedekind
Il palazzo Wedekind occupa il sito dell’antico tempio di Marco Aurelio, con una struttura risalente alla seconda metà del XVII secolo, costruita sull’area di case appartenenti alla famiglia Soderini. Subì modifiche quando papa Innocenzo XII lo affidò all’Ospizio apostolico di San Michele. Nel XIX secolo, ospitò la direzione delle poste pontificie.
Il suo portico straordinario è costituito da dodici colonne ioniche, di cui undici provengono da un edificio augusteo della città antica di Veio, forse una basilica. Un’iscrizione in latino sul lintello ricorda che, nel 1838, papa Gregorio XVI fece aggiungere questo portico. Le quattro colonne in marmo venato che incorniciano il portale d’ingresso provengono dalla basilica di San Paolo fuori le Mura. In cima c’era una terrazza ornata da un’iscrizione commemorativa incorniciata da due orologi che coronavano l’edificio. Quando le poste furono trasferite nel 1876 in piazza San Silvestro, lo Stato vendette il palazzo al banchiere Wedekind, che effettuò dei lavori di ristrutturazione, rimuovendo l’iscrizione superiore e uno degli orologi. Oggi il palazzo ospita la sede del quotidiano nazionale Il Tempo.
Palazzo Chigi
Sul lato nord della piazza, il palazzo Chigi è la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1961, dove si riunisce il governo esecutivo italiano. Costruito nel XVI secolo per Pietro Aldobrandini da Matteo Bartolini, fu acquisito dalla famiglia Chigi nel 1659. Di grande dimensione, si distingue per i suoi piccoli balconi sulla facciata, in particolare quello che si affaccia sulla via del Corso, la cui finestra ha un timpano tagliato, poiché lo stemma di Alessandro VII fu trasferito nell’atrio.
I lavori furono completati dall’architetto Felice Della Greca, che aggiunse l’elegante cortile con portici e l’imponente scalinata d’onore. Nel XVIII secolo, fu creato il portale di piazza Colonna, insieme alla fontana del cortile che porta l’emblema dei Chigi (sei colline coronate da una stella), e le prestigiose stanze del primo e secondo piano. Al secondo piano, il Salone d’oro, decorato con dorature dal pavimento al soffitto, fu realizzato in occasione del matrimonio del principe Sigismondo Chigi con Maria Flaminia Odescalchi. Il soffitto, ornato da false prospettive, presenta al centro un dipinto di Giovan Battista Gaulli (detto il Baciccia) che rappresenta Endimione spiato da Diana, dipinto nel 1668.
Dopo essere stato un palazzo privato, il palazzo Chigi fu successivamente la sede dell’ambasciata di Spagna, poi dell’ambasciata di Austria-Ungheria. Acquistato dallo Stato nel 1922, ospitò il Ministero degli Affari Esteri fino al 1961, anno in cui fu trasferito al Palazzo della Farnesina.
Palazzo Ferrajoli
Sul lato sud della piazza, il palazzo Ferrajoli fu costruito nel XVI secolo, probabilmente ristrutturato da Giacomo Della Porta, poi modificato nel XVII secolo da Francesco Peparelli. Fu di proprietà dei marchesi Ferrajoli nel XIX secolo. Una bella fontana decora il cortile, dove si erge una statua di Cerere su una base ornata da una testa di leone, dalla quale l’acqua scorre nel bacino.
Santa Maria della Pietà
Adiacente al palazzo precedente, la piccola chiesa del XVI secolo dei Santi Bartolomeo e Alessandro dei bergamaschi, affidata alla Confraternita dei bergamaschi, era un tempo chiamata Santa Maria della Pietà ed era annessa all’ospedale dei Pazzerelli. Il portale è sovrastato da un bassorilievo che rappresenta la Madonna. All’interno, i dipinti risalgono ai primi del XX secolo, e vi si trova una scultura in legno del Cristo alla colonna, opera di Filippo del Borgo, e una tela della Madonna della Pietà, attribuita a Guido Reni.
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Piazza Colonna, Roma RMIf you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sulla Piazza Colonna
- Piazza ColonnaLa Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa Sisto V, situata a metà strada tra la Piazza Venezia e la Piazza ...
- Colonna di Marco AurelioEretta sul Campo Marzio dopo la morte dell’Imperatore Marco Aurelio, questa colonna incisa alta 30 metri celebra le vittorie militari contro tedeschi e sarmati.
- Galleria Alberto SordiIl progetto della galleria risale al 1872 con il progetto di ampliamento di piazza Colonna e l’installazione della Camera dei Deputati (parlamento) nel vicino palazzo ...
- Fontana della Piazza ColonnaLa fontana situata in Piazza Colonna a Roma ha beneficiato del restauro dell’acquedotto dell’Acqua Vergine nel XVI secolo, quando furono installate delle diramazioni per alimentare ...
Vedute antiche nel arte
Informazioni
Piazza Colonna |
Fonti e collegamenti
|